Android Wear 5.0 Lollipop: Le Novità

Con il rilascio di Android 5.0 sulla serie Nexus, sui Motorola, su LG G3 e con l’uscita dei nuovi dispositivi Nexus con a bordo già Android 5.0 i fan di Android si stanno chiedendo quando il nuovo sistema arriverà anche sui loro polsi con il nuovo Android Wear. Cominciamo a vedere quali saranno i cambiamenti principali.

Watch Battery e Watch Storage

Una volta che lo smartwatch sarà aggiornato ad Android Wear 5.0 l’applicazione Android Wear sullo smartphone nella sezione Watch Battery mostrerà i grafici sul consumo della batteria, indicherà quali applicazioni utilizzano più batteria e mostrerà una stima della restante durata della batteria. Mentre nella sezione Watch Storage mostrerà quali applicazioni occupano più spazio, con la nuova possibilità di inserire la musica all’interno del nostro smartwatch diventa più importante sapere effettivamente lo spazio occupato da ciascuna cosa.

Android_Wear_app_Android_Lollipop-640x284

Miglioramenti alla Watch Face

Dopo l’aggiornamento l’applicazione Android Wear sullo smartphone consentirà anche il cambio delle Watch Face con un sostanziale aggiornamento delle API riguardanti le Watch Faces. Grazie a questo aggiornamento delle API, nelle Watch Face verrà introdotto anche un menù di impostazioni che permetterà la personalizzazione delle stesse. Ad esempio sarà possibile visualizzare le notifiche meteo direttamente dalla Watch Face, senza il bisogno di fare swype tra le varie schede di Google Now per trovare quella che ci interessa. Di seguito sono mostrate alcune Watch Face e le icone del meteo.

Android_Wear_5.0_Lollipop_Watchface_Weather-640x255

Android_Wear_5.0_Lollipop_Watchface_New-640x485

Ripristinare le schede eliminate

Ti è mai capitato di eliminare una scheda per errore? Con il nuovo aggiornamento basterà fare swype verso l’alto per far comparire un menù dove sarà possibile ripristinare la scheda appena eliminata. Questa molto probabilmente era una delle funzioni più ricercate da dopo il lancio della paittaforma.

Opzioni per la luminosità.

Un altro problema per Android Wear era la gestione della luminosità dello schermo. Per esempio se ti trovi al cinema, la luminosità dello smartwatch può infastidire quelli che sono seduti accanto a te, ma se ti trovi fuori, magari alla luce del sole, diventa impossibile leggere quello che c’è sullo schermo. Android_Wear_5.0_Theater_mode1-640x213Quindi con il nuovo aggiornamento è stato inserito all’interno del nuovo menù, un menù riguardante la luminosità, che introduce la modalità teatro e la modalità luce solare. Basterà fare swype verso il basso per accedere al nuovo menù delle impostazioni e poi fare swype a destra e sinistra per trovare il nuovo menù riguardante i settaggi per la luminosità. Con la modalità teatro lo schermo resterà sempre spento, a meno che non si prema il tasto fisico o si faccia doppio tap sul display, mentre con la modalità luce solare, la luminosità andrà impostata al massimo. In oltre è stata aggiunta l’opzione Silenzioso che si occupa di togliere l’audio delle notifiche sia allo smartwatch che allo smartphone.

Miglioramenti sull’Accessibilità

Sono state aggiunte anche altre opzioni per l’accessibilità, per le persone che hanno bisogno di un aiuto particolare, le nuove opzioni di accessibilità includono la possibilità di ingrandire i testi, invertire i colori e gesti di ingrandimento. Tutte queste opzioni possono essere abilitate tramite il menù delle impostazioni.

Android_Wear_5.0_Lollipop_Accessibility-640x213

Cambio del comportamento del menù

Se non sei solito lanciare i comandi con “OK Google” ma preferisci lanciarli manualmente, questa novità ti farà piacere. Il menù verrà ordinato mettendo in cima le applicazioni che usi con più frequenza, facilitandone quindi la ricerca e l’apertura, quindi il menù cambierà sempre in funzione all’utilizzo che se ne fa.

Android_Wear_5.0_leak-640x211

 

Probabilmente molte persone si sarebbero aspettati un update con un cambio un po’ più radicale dell’interfaccia, integrando maggiormente il material design, tu cosa ne pensi di questo update di Android Wear?