I migliori Power Bank per smartphone e tablet: 10 TOP batterie esterne

Power Bank

Quante volte ti è capitato di avere lo smartphone con la batteria a terra durante una giornata particolarmente impegnativa? E quante volte ti si è scaricato nel bel mezzo di un viaggio? Siamo sicuri che almeno una volta ti sei ritrovato in questa spiacevole situazione e, per evitare che ciò accada di nuovo, ci teniamo a ricordarti che la migliore soluzione è avere sempre a portata di mano un Power Bank. Ma quale acquistare? Andiamo insieme a dare un’occhiata a ciò che il mercato ha da offrire!

Scegliere un Power Bank può rivelarsi molto difficile poiché le proposte dei produttori di batterie portatili sono molteplici e si differenziano per tipologia, capacità e prezzo. A tal proposito, noi di Android Caotic abbiamo sondato il mercato alla ricerca del miglior caricabatterie portatile, stilando una lista capace di spaziare tra diversi prodotti, suddivisi per capacità della batteria, così da venire in contro alle tue esigenze.

Migliori Power Bank fino a 5000 mAh

Anker PowerCore+ Mini 3350 mAh 

[amazon_link asins=’B005QI1A8C’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ce90f84c-8cd1-11e7-87dd-11fb719f4ac6′]

Leader nel mercato dei caricabatterie portatili, Anker propone delle Power Bank dal basso prezzo con una capacità adeguata per estendere l’autonomia di smartphone e gadget. La batteria esterna PowerCore+ Mini, caratterizzata da un design piccolo e leggero con dimensioni di 9,5 x 2,3 x 2,3 cm per un peso di 86 grammi, si rivela il miglior compromesso in quanto a portabilità e qualità costruttiva.

 

Power Bank Aukey PB-N37 5000 mAh

[amazon_link asins=’B015E5LE00′ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e28cef83-8cd1-11e7-b1fd-f5eff5e37e4e’]

Piccola, elegante e facile da portare con sé, la Mini batteria portatile di Aukey riesce a racchiudere in una scocca di 3.6 x 0.8 x 0.8 cm con un peso di 100g una riserva di 5000mAh, garantendo una ricarica rapida, nonostante l’assenza del supporto alla tecnologia Qualcomm Quick Charge, grazie ad una porta USB con uscita da 2A.

 

 

Le migliori batterie esterne fino a 10000 mAh

Power Bank EasyAcc 10000mAh 

[amazon_link asins=’B00XTXY0JW’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f8935c7e-8cd1-11e7-86d8-a3d88e43e2b6′]

Una delle Power Bank più gettonate, caratterizzata da delle dimensioni di 14,4 x 7,5 x 1,5 cm ed peso di 227 grammi, nonché dalla presenza di una torcia LED e due porte USB, la batteria esterna da 10000mAh proposta da EasyAcc rimane ad oggi il miglior caricabatterie portatile per la sua fascia di prezzo, sfoggiando un design ricercato ed una qualità costruttiva di buon livello.

 

AUKEY Power Bank 10000mAh

[amazon_link asins=’B01NCSS8NI’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a6cf1796-8cd2-11e7-b63b-5bdd637e1ef9′]

Se invece vuoi il miglior compromesso tra design e capacità della batteria, la migliore scelta ricade su Aukey, elegante al punto giusto e pensata per non lasciarti mai a secco di energia, racchiudendo in soli 15 x 10,6 x 2,4 cm ed un peso ridotto di 222 grammi il know-how della società cinese, ormai affermata nel settore di gadget, accessori per la ricarica di smartphone e non solo.

 

Anker PowerCore 10000 mAh 

[amazon_link asins=’B01JIYWUBA’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b36a051d-8cd2-11e7-998f-a11bebf3a4f3′]

Come accennato prima, Anker non fatica a classificarsi in cima ai migliori brand della categoria, facendo sfoggio delle esclusive tecnologie proprietarie Anker PowerIQ e VoltageBoost, che garantiscono una ricarica rapida fino a 2.4A. 9,2 x 6 x 2,2 cm per un peso di 180 grammi rendono Anker PowerCore 10000 il caricabatteria portatile per eccellenza, ideale da tenere in tasca e trasportare in giro con te senza problemi di sorta.

Mi Power Bank 10000mAh

[amazon_link asins=’B0118RQ8BS’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’dd14d4a7-8cd2-11e7-8843-b16a2e2718d0′]

Presentata durante la fine del 2015 e con un design simile a quello della Power Bank di OnePlus (9,6 x 8,2 x 2,4 cm per un peso di 240 grammi), l’alternativa di Xiaomi eroga una corrente di 2A e consente di ricaricare qualsivoglia device in tempi davvero rapidi, distinguendosi positivamente dalle proposte di marchi ben più gettonati, grazie ad un prezzo davvero competitivo ed alla qualità a cui la società cinese ci ha ormai abituato.

 

Migliori carica batteria esterna sopra i 10000 mAh

Aukey Powerbank 20000mAh 

[amazon_link asins=’B017LZBTPQ’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ed7ad475-8cd2-11e7-bc6d-5577dae6404e’]

Sei in cerca di un dispositivo che ti possa permettere di ricaricare qualsiasi gadget senza doverti preoccupare di esaurire la carica residua dopo solo un paio di cicli di ricarica? Aukey potrebbe avere la risposta che cerchi: nello specifico, la Power Bank in oggetto è caratterizzata da due porte USB capaci di erogare 3.4A. Le dimensioni del dispositivo sono di 15 x 8,3 x 2 cm ed il peso di 399 grammi si mantiene in linea con le altre proposte del settore.

Power Bank RAVPower 16750 mAh

[amazon_link asins=’B00N09QUAW’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fecdf236-8cd2-11e7-b214-e3338ea42702′]

Se hai dato un’occhiata alle nostre recensioni ti risuonerà certamente familiare il nome RAVPower, una società che è riuscita a ritagliarsi il proprio spazio grazie a prodotti del calibro di RP-PB19: una batteria da più di 16000 mAh, piuttosto leggera e fornita di un design ergonomico. In particolare, la Power Bank è fornita di due uscite USB da 2.1A e 2.4A e mantiene un peso di 322 grammi, in accompagnamento a delle dimensioni contenute di 12,7 x 8,1 x 2,2 cm, che consentono di trasportare il device senza alcun ingombro.

Power Bank sopra i 20000 mAh

Anker PowerCore 20100 

[amazon_link asins=’B00VJSGT2A’ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0942a4dd-8cd3-11e7-98a9-dd89dff16c62′]

 

25Al vertice della categoria, con un rapporto qualità-prezzo difficile da battere e delle dimensioni pressoché contenute di 16,6 x 5,8 x 2,2 cm, unite ad un peso di soli 354 grammi, la batteria Anker da 20000 mAh che permette una ricarica velocissima grazie ad un’uscita fino a 4.8A che riesce a garantire abbastanza potenza per caricare a piena velocità qualsiasi combinazione di dispositivi.

 

Power Bank EasyAcc Mostro 26000 mAh 

[amazon_link asins=’B016DA61V2′ template=’ProductAd’ store=’andrcaot-21′ marketplace=’IT’ link_id=’19cfdc05-8cd3-11e7-a114-9dd9136fef6c’]

Da non trascurare quando si parla di qualità al giusto prezzo, EasyAcc fornisce ad un costo competitivo un Power Bank in grado di caricare ben 4 volte un tablet da 6000 mAh, 7.5 volte un iPhone 6 e 5 volte un Galaxy S6, mettendo a disposizione ben 4 porte USB con erogazione di 4A e non eccedendo in dimensioni, queste ultime di 17,8 x 13 x 3,6 cm per un peso di 567 grammi.

 

 

Conclusioni

In sintesi, nell’attesa di nuovi sviluppi riguardanti il settore delle batterie, che da anni ormai fatica ad avanzare (anche se qualcosa si muove), al momento le Power Bank si rivelano il miglior compromesso per aumentare considerevolmente l’autonomia dei propri smartphone e gadget tecnologici. Se sei indeciso su quale Power Bank acquistare, ti basterà dare un rapido sguardo all’elenco per farti un’idea di cosa il mercato ha da offrire e scegliere in maniera consapevole in base all’uso che dovrai farne.