Il backup su smartphone Android è un processo spesso complesso ed articolato se dati ed app accumulate sono ingenti. Ad oggi – nonostante software specializzati come Titanium Backup – non sono pochi gli utenti che si chiedono come estrarre gli APK delle app installate sul proprio device. In tale contesto la migliore soluzione risiede in procedimenti alternativi con servizi di terze parti dalla resa davvero sorprendente rispetto le aspettative.
Come estrarre gli APK delle app cn ES Gestore File
ES Gestore File rappresenta una di queste soluzioni, il file manager Android pur senza permessi di root offre infatti un tool integrato per estrarre gli APK di tutte le app – sia dell’utente che di sistema – da sfruttare con la massima libertà.
- Prima di tutto installate ES Gestore File sul vostro smartphone;
- Dopo aver avviato l’app dovrete recarvi alla sezione “Homepage“, dalla quale avrete il pieno controllo del dispositivo Android;
- Per arrivarci vi basterà accedere al menù a scorrimento – tasto della barra superiore oppure uno swipe destro – nel quale troverete la voce “Locale” ed al suo interno una serie di sotto-voci tra le quali la sezione ricercata:
- A questo punto tappate sulla sezione “App“, all’interno della quale potrete visionare un tutte le app installate, senza distinzioni di tipologia:
- Selezionate tutte le app delle quali volete ottenere un backup completo, includendo anche i dati associati, e cliccate sul tasto “Salva” accessibile nella barra superiore:
- Una volta completato il processo per estrarre gli apk – sicuramente meno esoso in termini di tempo rispetto qualsiasi forma di backup – potrete accedere alla raccolta delle app dalla cartella Apps collocata in directory sdcard → backups → apps:
Concluso il procedimento non resterà che salvaguardare la cartella dei backups acquisiti esportandola su supporti di memoria non esposti a formattazione – chiavette USB/OTG o microSD – oppure soluzioni più stabili – personal computer o cloud storage – per conservazione a lungo termine.
Conclusioni
La gestione dei backup Android è destinata a migliorare notevolmente nel futuro prossimo. Nell’attesa, sapere come estrarre APK su Android può essere importante, specialmente per smartphone privi di memoria espandibile, per non perdere alcun dato gestendone l’utilizzo a seconda delle necessità con la massima flessibilità.