Come bloccare le richieste giochi su Facebook [Guida e video]

Le notifiche dei giochi Facebook possono spesso diventare ingenti e fastidiose, richiedendo un sistema di blocco; scopriamo come limitarle in pochi e semplici passi.

La crescita di Facebook come social network ha progressivamente generato un notevole interesse nell’utilizzo di molteplici servizi sulla propria piattaforma, tra questi non mancano i giochi al centro di continui inviti presenti tra le nostre notifiche. Se il gaming su Facebook non rappresenta una delle vostre prerogative, magari infastidendovi, è bene sapere come il social abbia integrato un sistema di gestione per bloccare le richieste giochi in pochi passi.

La scelta non è infatti casuale, pur approvando il largo utilizzo di giochi Facebook, il social network non intende perdere utenza offrendo ad ogni persona la possibilità di poter regolare i permessi nella ricezione degli inviti – che saranno ugualmente accessibili in qualsiasi momento – bloccando a margine qualsiasi notifica.

Bloccare le richieste giochi Facebook, la nuova modalità “muto”:

La crescita del panorama del gaming Android, con gli smartphone e non solo al centro di una diffusione senza precedenti, rappresenta uno dei punti di forza dell’OS proponendosi come croce e delizia dell’esperienza utente specialmente a causa della crescita sui social network con ingenti richieste da amici e conoscenti. Bloccare le richieste giochi Facebook non agisce sull’accessibilità dei giochi, invalidando la vostra disponibilità o limitato le azioni altrui, bensì “silenzia” esclusivamente le continue segnalazioni generando un minor fastidio oltre che una miglior organizzazione della lettura delle notifiche.

Guida per bloccare le richieste giochi Facebook:

L’accesso al pannello gestionale dei permessi sulle notifiche Facebook è garantito a tutti gli utenti, senza necessitare di particolari conoscenze e/o permessi sul dispositivo in uso. Il processo richiede un minuto e vi consente di sfruttare un silenziatore reversibile qualora voleste essere informati sulle richieste da parte di amici e conoscenti.

Una volta eseguito l’accesso a Facebook dovrete recarvi all’area “Settings”, collocata nella quinta scheda sul margine destro del vostro display, dalla quale potrete gestire ogni singolo parametro del vostro profilo, delle pagine e dei gruppi oltre che dell’applicazione stessa. Dirigetevi verso il fondo schermata eseguendo uno scroll sino alla sezione “Impostazioni” tra le cui voci troverete presente “Impostazioni account”.

Al suo interno potrete gestire diversi permessi e modalità, nel nostro caso per agire sulle notifiche dei giochi dovremmo esegueie un tap alla categoria “Applicazioni” e successivamente alla voce “Piattaforma” per accedere al cuore pulsante dei permessi. A questo punto troverete un’esaustivo paragrafo relativo gli “Inviti ai giochi e notifiche delle applicazioni” con due opzioni da switchare in base alla vostra volontà di ricevere, con “Sì”, e di non ricevere, con “No”, ogni singola richiesta, menzione o invito per i giochi Facebook.

Una volta passato su “No” – ricordiamo come il processo sia reversibile per riattivare l’opzione semplicemente cliccando su “Sì” – avrete completato il processo per bloccare le richieste giochi godendo d’importanti miglioramenti nell’esperienza utente su Facebook.

Potete seguire anche il seguente video con tutti i passaggi illustrati:

Conclusioni:

Il ricorso ad una guida come la seguente per bloccare le richieste giochi Facebook rappresenta una concreta risposta alla ricerca di una miglior gestione dei contenuti sul noto social network in termini usabilità e permessi, ponendo un freno alle continue richieste generate in modo automatico e costante non tanti dagli amici quanto dalle strutture dei giochi basati proprio sullo sharing.

Facebook è disponibile gratuitamente all’interno del Google Play Store:

applink-googleplaystore

Ringraziamo Antonio Alvino 
per la segnalazione.