Da qualche giorno la nuova console portatile NVIDIA Shield è in vendita nel territorio USA. Ovviamente dopo una settimana dalla sua commercializzazione non possiamo capire se sia stato un successo o meno tuttavia il suo prezzo relativamente basso, 300 dollari, e le sue caratteristiche sicuramente la rendono un gadget molto appetibile.
In questi giorni NVIDIA ha deciso, per la gioia di tutti gli smanettoni, di rilasciare i sorgenti e la recovery di Shield, aprendo le porte alla comunità del modding di Android che sicuramente in futuro permetterà a chiunque di flashare la propria ROM sulla console. Si tratta di un gesto di grande apertura mentale da parte di Nvidia che da un lato ha aumentato il ciclo di vita della console, visto che anche dopo il termine del supporto la comunità probabilmente continuerà a lavorarci su, e dall’altro si è assicurata il supporto di una comunità che conta milioni di sviluppatori indipendenti, facilitando l’identificazione di bug e di imperfezioni nel codice.
Quello che viene in mente sin da subito è la possibilità di usare questa console come semplice controller per giocare sul nostro televisore, oppure sul nostro pc. In parte questo è già possibile con la ROM di stock di Shield ma il software si trova ancora in beta e per il momento è possibile usarlo solo se si ha una scheda video NVIDIA compatibile. Non ci resta che aspettare e sperare che la comunità tiri fuori qualche cosa di interessante in tempi brevi.