5 nuove funzionalità WhatsApp che ci si aspetta di vedere quest’anno

WhatsApp

In queste ultime settimane, il team di sviluppo di WhatsApp è stato impegnato nel lavorare su diverse nuove funzionalità, alcune delle quali sono attualmente in fase di sviluppo, mentre altre sarebbero state già testate in versione beta, che lascia presagire un rilascio vicino.

Fra queste funzionalità a cui WhatsApp è attualmente al lavoro, spiccano anche le chiamate sia vocali che video dalla versione web del servizio o dalla web app per PC. Ecco una breve lista di funzionalità che ci si aspetta di vedere quest’anno e che miglioreranno l’esperienza d’uso, introducendo alcune nuove modalità d’uso del servizio di messaggistica.

WhatsApp: le nuove funzionalità attese per il rilascio quest’anno

Supporto multi dispositivo

Grazie a questa funzionalità, gli utenti WhatsApp potranno accedere a più dispositivi contemporaneamente. La funzione è attualmente in fase di sviluppo ed è stata scovata la prima volta nella versione beta dell’app per iPhone a novembre. Attualmente, il servizio supporta solo due dispositivi contemporaneamente, ovvero telefono e PC.

WhatsAppSecondo quanto riferito, il supporto multi dispositivo consentirà agli utenti di aggiungere fino a quattro dispositivi su un singolo account. Ciò significa che una volta implementata la funzione, sarà possibile accedere contemporaneamente sia da più smartphone o tablet che anche da dispositivi fissi, come PC.

Chiamate da WhatsApp Web e dalla web app desktop

Questa è probabilmente la funzione più attesa dagli utenti da parte del servizio. Allo stato attuale, sia WhatsApp Web che le web app desktop per Windows e macOS avrebbero la predisposizione per le chiamate vocali e video.

WhatsAppAl rilascio, come richiesto per adesso, la funzione necessiterà una connessione stabile con lo smartphone.

Mutare i video

A WhatsApp manca ancora la possibilità di mutare o fermare i video durante l’invio ad un contatto. In futuro tuttavia, l’app di messaggistica dovrebbe consentire agli utenti di mutare l’audio dei video inviati. La funzione di silenziamento dei video è ancora in fase di sviluppo e, come mostrato da uno screenshot condiviso dalla testata specializzata WABetaInfo, un’icona dell’altoparlante sarà disponibile sul lato sinistro, accanto ai dettagli della durata e della dimensione del file del contenuto che l’utente desidera condividere.

Per disattivare mutare il video, l’utente dovrà toccare l’icona dell’altoparlante prima di condividerlo con un contatto, in un gruppo o come stato.

Leggi più tardi

Secondo quanto riportato, la sezione Leggi più tardi sarà una versione migliorata della funzionalità delle chat archiviate, già esistente su WhatsApp. Quando una chat viene spostata per essere letta in un secondo momento, l’app non invierà più le relative notifiche.

WhatsAppLa funzione includerà inoltre una modalità vacanza, che in questo caso archivieranno le chat come è possibile fare allo stato attuale nell’applicazione. L’opzione Leggi più tardi sarà anche dotata di un pulsante apposito per consentire agli utenti di personalizzarne le impostazioni. Sarà anche possibile selezionare più chat contemporaneamente per estrarle rapidamente dall’archivio.

Partecipare alle chiamate di gruppo perse

Secondo le ultime notizie, un aggiornamento futuro consentirà agli utenti WhatsApp di unirsi alle chiamate di gruppo a cui sono state invitate dopo l’inizio della sessione. Si tratta di un aggiornamento minore ma significativo, poiché non sarà necessario riavviare la chiamata per includere altri partecipanti che potrebbero averla persa in precedenza.