Oppo R7 Plus vs Apple iPhone 6 Plus: confronto differenze e specifiche tecniche

Oppo ha presentato ieri i suoi due nuovi smartphone chiamati R7 ed R7 Plus e in un recente articolo abbiamo confrontato il primo device con il predecessore R5. Oggi vedremo le differenze e le caratteristiche comuni tra l’R7 Plus e l’iPhone 6 Plus di Apple. Ecco tutti i dettagli.

Display

L’unica caratteristica in comune sul display è la risoluzione di 1920 × 1080 pixel. Lo smartphone di Oppo sfoggia un display AMOLED da ben 6 pollici con protezione Corning Gorilla Glass 3 ed una densità di pixel di 367 mentre l’iPhone 6 Plus è costituito da un display Retina da 5.5 pollici con 401 PPI e rivestimento oleorepellente anti-impronte.

Processore e Grafica

I due processori presenti all’interno sono stati realizzati basandosi su un’architettura a 64 bit, ma offrono delle performance differenti. Sull’R7 Plus abbiamo l’octa-core Snapdragon 615 di Qualcomm caratterizzato da quattro core Cortex A53 da 1.5 GHz + altri quattro da 1 GHz ed è affiancato dalla GPU Adreno 405 mentre sullo smartphone di Apple è presente il dual-core A8 da 1.4 GHz aiutato dalla scheda grafica PowerVR GX6450.Oppo-R7-Plus-vs-Apple-iPhone-6-Plus-confronto-differenze-e-specifiche-tecniche-2

Memoria RAM e Storage interno

I due smartphone sono stati realizzati con una diversa configurazione nelle due memorie. Infatti, sull’R7 Plus abbiamo 3 GB di RAM e 32 GB di archiviazione interna espandibile con micro SD fino a 128 GB mentre sul modello da 5.5 pollici dell’iPhone 6 abbiamo una memoria RAM da 1 GB ed uno storage interno da 16/64/128 GB senza slot di espansione.

Peso e Dimensioni

Tutt’e due gli smartphone dispongono di un design molto grande, ma possiedono uno spessore abbastanza sottile: 7.8 mm sull’R7 Plus e 7.1 mm sull’iPhone 6 Plus. Quest’ultimo pesa 172 g e misura 158.1 × 77.8 × 7.1 mm mentre l’altro device ha delle dimensioni di 158 × 82 × 7.8 mm ed ha un peso di 203 g.

Fotocamere

Arrivando alle due fotocamere, abbiamo una diversa configurazione, ma entrambe le posteriori sono in grado di registrare video a 1080 pixel, a 30 fps e con l’R7 Plus e a 60 fps con l’iPhone 6 Plus ed inoltre possiedono un doppio flash LED. Lo smartphone di Oppo possiede una fotocamera principale da 13 megapixel con risoluzione di 4128 × 3096 pixel con ottica Schneider-Kreuznach e laser autofocus ed una secondaria da 8 mentre il dispositivo di Apple dispone di una da 8 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e phase detection autofocus ed una frontale da 1.2. Oltre a questo, l’iPhone 6 Plus è in grado anche di registrare filmati a 720 pixel a 240 fps.Oppo-R7-Plus-vs-Apple-iPhone-6-Plus-confronto-differenze-e-specifiche-tecniche-3

Connettività

Tutte due i device di Oppo ed Apple hanno il supporto per reti LTE, HSDPA, EDGE, GPRS e GSM e dispongono delle connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.0, GPS, Glonass e porta USB 2.0 (in formato micro sul phablet di Oppo e in quello standard sullo smartphone dell’azienda di Cupertino). Quest’ultimo device, inoltre, dispone della tecnologia NFC che permette di effettuare pagamenti tramite il servizio Apple Pay, ideato dalla stessa società.

Sistema operativo

Oppo ha presentato l’R7 Plus con la nuova Color OS 2.1 basata su Android 5.1 Lollipop mentre l’iPhone 6 Plus gira attualmente con iOS 8.3.

Batteria

Arrivando alla capacità delle batterie, abbiamo una differenza di ben 1185 mAh, anche se entrambe non possono essere rimosse: 4100 mAh sul dispositivo di Oppo e 2915 mAh su quello di Apple.

Prezzi

L’iPhone 6 Plus di Apple è possibile acquistarlo su Amazon ad un prezzo di € 706 + € 6,90 di spedizione nella versione da 16 GB, in colore argento e con garanzia Italia mentre l’R7 Plus di Oppo sarà disponibile ad un prezzo di circa € 435.Oppo-R7-Plus-vs-Apple-iPhone-6-Plus-confronto-differenze-e-specifiche-tecniche-4

Conclusione

L’R7 Plus di Oppo dispone del supporto dual-sim, un display con diagonale maggiore, la protezione Corning Gorilla Glass 3 per un’ottima divisa contro cadute accidentali, urti e graffi, una fotocamera posteriore ed una anteriore con risoluzione maggiore, 2 GB di RAM in più, lo slot di espansione per micro SD per aumentare ulteriormente lo storage, il laser autofocus ed una batteria con 1185 mAh mentre l’iPhone 6 Plus di Apple possiede un corpo più leggero, sottile, stretto e corto, un processore più potente, la possibilità di registrare video in slow-motion, lo stabilizzatore ottico dell’immagine sulla fotocamera posteriore e la connettività NFC. Entrambi dispongono di un display con risoluzione Full HD, alcune delle connettività identiche e uno scanner delle impronte digitali.

Tabella Comparativa Specifiche Tecniche

Tipo Smartphone Smartphone
Marca Apple Oppo
Modello iPhone 6 Plus R7 Plus
Display IPS LCD, Retina Full HD, 5.5″, 1920 × 1080 pixel, 401 PPI, vetro antisfondamento, rivestimento oleorepellente AMOLED, 6″, 1920 × 1080 pixel, 367 PPI, protezione Corning Gorilla Glass 3
Processore dual-core Apple A8 (64 bit) da 1.4 GHz octa-core Qualcomm Snapdragon 615 a 64 bit (quattro core Cortex A53 da 1.5 GHz + quattro core Cortex A53 da 1 GHz)
Scheda Grafica PowerVR SGX6650 Adreno 405
RAM 1 GB 3 GB
Memoria Interna 16/64/128 GB 16 GB
Slot SD NO SI, fino a 128 GB
Peso 172 g 203 g
Dimensioni 158.1 × 77.8 × 7.1 mm 158 × 82 × 7.8 mm
Altoparlanti SI SI
Uscita jack 3.5 mm SI SI
LTE 700/850/900/1800/1900/2100/2600 900/1800/2100/2300/2600
HSDPA 850/900/1700/1900/2100 850/900/1900/2100
EDGE SI SI
GPRS SI SI
GSM 850/900/1800/1900 850/900/1800/1900
NFC SI NO
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac dual band 802.11 a/b/g/n dual band
Bluetooth 4.0 4.0
USB 2.0 micro 2.0
Infrared NO NO
Fotocamera post. iSight da 8 megapixel, 3264 × 2448 pixel, stabilizzatore ottico dell’immagine, autofocus, dual flash LED a doppio tono, geo-tagging, registrazione simultanea di video ed immagini in HD, touch focus, rilevamento del volto e del sorriso, Panorama, HDR, registrazione di video a 1080 pixel a 60 fps/720 pixel a 240 fps 13 megapixel, 4128 × 3096 pixel, ottica Schneider-Kreuznach, laser autofocus, doppio flash LED, geo-tagging, touch focus, rilevamento del volto e del sorriso, Panorama, HDR, registrazione di video a 1080 pixel a 30 fps
Fotocamera ant. 1.2 megapixel, registrazione di video a 720 pixel a 30 fps, HDR, rilevamento del volto 8 megapixel
Sensori accelerometro, giroscopio, di prossimità, compasso, barometro accelerometro, di prossimità, bussola
GPS SI SI
Glonass SI SI
Batteria 2915 mAh non rimovibile

Stand-by: 384 ore

Conversazione: 24 ore

Riproduzione musicale: 82 ore

4100 mAh non rimovibile
Sistema Operativo iOS 8.3 Color OS 2.1 (basata su Android 5.1 Lollipop)
Colori Silver Silver, Gold
Prezzo Amazon: € 706 + € 6,90/16 GB Circa € 435
Altro sensore di impronte digitali Touch ID, Apple Pay Supporto dual-sim, sensore di impronte digitali
Voto 9/10 8.5/10