Samsung Galaxy S6 è un successo: 50 mln nel 2015, vendite tra i già utenti Samsung

I paradossi svelati dalle logiche di mercato, che spesso poca razionalità vantano rispetto i ragionamenti comuni e le previsioni, non finiscono mai di sorprendere ed i dati tornano sempre utili per comprendere tendenze ed evoluzioni. Tale discorso diventa molto attuale considerando il nuovo Samsung Galaxy S6, modello dal successo conclamato e finalmente testimoniato dai dati di vendite.

Sin dalla presentazione al Mobile World Congress 2015 (potete consultare l’articolo dettagliato per specifiche, prezzi e funzionalità) Samsung non si era trattenuta dal definire il nuovo smartphone un concentrato d’innovazione ed attenzione alle ricerche di mercato ponendo attenzione agli errori compiuti in passato, e ben illustrare nella filosofia asiatica nota come la sindrome di Steve Jobs, ottenendo subito dati di prevendite più che soddisfacenti. La sorpresa giunge invece con le ultime stime che fissano in ben 50 mln di unità le vendite del Samsung Galalaxy S6 nell’arco del 2015 con un ovvio incremento nei primi trimestri finanziari:

  • Q2 [Aprile-Giugno]: 22 mln
  • Q3 [Luglio-Settembre]: 16 mln
  • Q4 [Ottobre-Dicembre]: 12 mln

Una delle leve di vendita maggiori, con estrema soddisfazione di Samsung, verterebbe sull’enorme percentuale di utenti del brand coreano ri-fidelizzati dal nuovo smartphone al punto non solo d’evitare il passaggio a prodotti della concorrenza ma ottenendo persino la conversione di molti dei vecchi modelli in favore del nuovo Samsung Galaxy S6. A fornire i dati è stata una ricerca condotta dagli archivi di CompareMyMobile, rivenditore d’oltremanica specializzato nella supervalutazione o lo scambio di vari modelli, che hanno registrato incrementi di cessione di Galaxy S5, Galaxy S4 e persino Galaxy S3 LTE in favore dio sconti per il nuovo Galaxy S6 pari al +187,5%.samsung galaxy s6 preview

Benché il dato possa apparire poco utile o rappresentativo del successo del nuovo top di gamma in realtà esso risulta essere un enorme successo in termini finanziari sia a causa dell’elevata percentuale di utenti Samsung, specialmente rapportando tale trend su scala globale, che rispetto le precedenti strategie, basti ricordare il maldestro tentativo di spingere gli utenti di Galaxy S3 a cambiare per Galaxy S5 confermando il flop di vendite. Un successo, per Samsung, che ad oggi sorride positivamente e con la futura svalutazione tipica dei modelli coreani a 3 mesi dal lancio non potrà che incrementare tali dati.