Quando ti connetti ad internet da pc, smartphone, tablet o phablet, i siti web visitati immagazzinano informazioni relative alla tua navigazione: queste vengono utilizzate, in seguito, in ambito pubblicitario. Se consideri la cosa un problema, su Google Chrome per Android è disponibile una feature che si chiama “Non Tenere Traccia”. Con la guida odierna, ti spiegherò come impostarla.
STEP 1: apri il browser Google Chrome sul tuo dispositivo mobile e spostati all’interno delle “Impostazioni”
STEP 2: tappa su “Privacy”
STEP 3: a questo punto, si aprirà una schermata. Da lì, dovrai limitarti ad un semplice tap sull’opzione “Non Tenere Traccia”.
STEP 4: abilita questa feature, abilita l’interruttore su “Sì”. Cosa serve di preciso questa feature? Detto che ti viene spiegato, ti anticipo la risposta. Se decidi di attivare l’opzione “Non Tenere Traccia”, verrà inclusa una richiesta nel tuo traffico di navigazione su internet. Gli esiti vaniano in base alla risposta dei siti internet, o meglio, in base a come viene interpretata la richiesta.
L’esempio più calzante per spiegare questo passaggio sta nel fatto che alcuni siti web potrebbero mostrarti degli annunci che non hanno proprio nulla a che vedere sui siti internet a cui ti sei precedentemente collegato. Altri siti web, invece, continueranno la raccolta dei tuoi dati di navigazione, utilizzandoli per innalzare il livello di sicurezza o ancora per fornire contenuti e annunci più pertinenti.
Conclusioni: ora sai come impostare l’opzione “Non Tenere Traccia” di Google Chrome su Android. Tuttavia, ti segnalo la reversibilità della procedura., eseguibile portando su “No” l’interruttore.