Come navigare in anonimo su Android con Firefox e Google Chrome

Come navigare in anonimo su Android con Firefox

Prima di vedere come navigare in anonimo su Android con Firefox e Google Chrome, i due browser più diffusi sulla piattaforma mobile di Google, premettiamo che mantenere la privacy in Rete è ardua impresa. Tutto può essere facilmente rintracciato. L’anonimato online non è garantito nemmeno se si naviga in incognito, visto che il fornitore della connessione internet registra le pagine web su cui ci si è collegati. Tuttavia, nella navigazione anonima qualche vantaggio c’è. Eccezion fatta per i preferiti e per i segnalibri, i browser non sono in grado di conservare alcuna traccia di cronologia inerente alla navigazione su internet, ai download, alle password, ai cookie, ai file temporanei e alla compilazione di moduli online. Il fornitore della connessione internet, invece, manterrà il registro delle pagine visitate. Inoltre,  qualora desideri visualizzare una nuova modifica effettuata su un sito web, non è necessario rimuovere ogni volta la cache. Un altra buona soluzione per garantire l’anonimato è scegliere una vpn gratis per navigare in incognito.

Passiamo ora al focus dell’articolo.

Come navigare in anonimo su Android se si utilizza Firefox come browser? La procedura è assai semplice, visto che ti basta trascinare il dito da su a giù, andando a creare una scheda anonima. Lo scopo di questo gesto consiste nel mostrarti tutte le schede aperte in quel momento e, nell’eventualità, nel garantirti l’opportunità di aggiungerne altre. Sulla parte superiore dello schermo del tuo dispositivo, visualizzerai tre icone. Cosa simboleggiano? La prima da sinistra ti permette di visualizzare tutte le schede aperte nella classica modalità; la seconda, posta al centro, funziona esattamente come una maschera che, una volta toccata insieme al simbolo “+ New Private Tab”, ti consente di navigare anonimamente. La terza da destra ti permette di effettuare l’aggiornamento dei contenuti.

come navigare in anonimo su Android con Google Chrome

Google Chrome è il browser utilizzato più frequentemente dai possessori di smartphone e tablet Android. Come navigare in anonimo su Android con il browser di Big G? Nella nuova versione di Google Chorme, basata sul Material Design e pronta all’integrazione nativa in Android L, non dovrai fare altro che premere il pulsante fisico “Menù” o quello virtuale del dispositivo e selezionare la voce “Nuova scheda in incognito”. Di norma, basta toccare l’icona del menù e scegliere la stessa opzione citata in precedenza. A prescindere dalla modalità, la scheda di Google Chrome è di fatto già programmata per la navigazione anonima. Per aprire più schede in modo da navigare in incognito, basterà ripetere più volte la procedura.

 

Ora sai come navigare in anonimo su Android con Firefox e Google Chrome. Come occorre regolarsi con gli altri browser? Le operazioni da seguire non si discostano più di tanto con quelle indicate per Firefox e per Google Chrome. Tutti i navigatori hanno la voce per avviare la sessione in incognito.