L’ecosistema Google Glass è in continua evoluzione, da una parte abbiamo Google che con l’esperienza fatta dagli explorer nella fase di testing propone, in ogni aggiornamento software, migliorie e nuove funzionalità, mentre anche il mondo degli sviluppatori sta pian piano entrando nell’ottica di tale dispositivo proponendo nuove applicazioni. Oggi vediamo cinque delle ultime app ch introducono nuove ed interessanti funzioni per gli occhiali tecnologici di Google.
Entrando nel dettaglio le cinque nuove applicazioni sono:
- Strava
- Allthecooks
- Spellista
- GolfSight
- Word Lens
La prima, Strava, è una sorta di utility che permette di tracciare il vostro percorso, utile per chi va in bicicletta o a piedi e v uole tenere sotto controllo il percorso effettuato, registrando tempo, kilometraggio ed altre informazioni che potranno poi essere condivise con i vostri amici per vedere chi ottiene risultati migliori.
Allthecooks invece è una sorta di ricettario che vi mostra le procedure per preparare dei gustosi piatti, potrete fare tutto questo indossando i Google Glass e senza quindi distogliere le mani dalla preparazione del piatto, una vera comodità per chi vuole preparare una ricetta con un aiuto tecnologico.
Spellista è il primo gioco che sbarca sui Google Glass, basta muovere la testa per comporre la parola esatta con le lettere che si può vedere nella lente del dispositivo.
GolfSight è un applicazione dedicata ai golfisti che permette di ricevere moltissime informazioni durante l’azione di gioco, quali distanze, informazioni e risultati di gioco.
Word Lens è un traduttore davvero particolare, esso infatti va a leggere le scritte che sono presenti sulla fotocamera ed a tradurle immediatamente, mostrandole sovrapposte a quelle che vediamo all’interno dei Google Glass, un traduttore davvero utile ed immediato.
Questo è solo un primo passo verso lo sviluppo di quello che potrà essere l’ecosistema Google, Glass, ed anche il potenziale di tale dispositivo è solo all’inizio del suo cammino.