L’applicazione che vogliamo proporvi quest’oggi è un interessantissima ed alternativa rivisitazione del classico gioco da tavolo per la stimolazione della memoria tramite l’accoppiamento delle carte, al quale in molti avranno giocato durante l’infanzia e magari continuano tutt’ora, dal nome però facile da ricordare, parliamo ovviamente di Memory Games.
Dotata di un interfaccia molto semplice ma alla quale si contrappone una vasta scelta di possibilità ed opzioni per passare il proprio tempo all’insegna del divertimento senza mai annoiarsi, quest’app si propone come una delle principali alternative ai più affermati nomi del settore gaming mobile.
Funzioni e Utilità:
Le funzioni offerte sono molteplici e svariate, fornendo una vasta gamma di opzioni per poter trarre il massimo dal gioco in ogni suo aspetto e mettendo alla prova tutti i sensi:
- 6 tipologie di Memory
- 8 categorie di scelta
- 12 mazzi di carte
- 8 varianti musicali
- 3 livelli di difficoltà
- modalità di salvataggio e messa in pausa
- gestione semplificata e scelta delle musiche di sottofondo
- nessuna pubblicità
Interfaccia:
Ogni aspetto è rivolto esclusivamente a mettere in risalto il concetto di gioco, gli sviluppatori hanno infatti optato per una schermata colorata e semplice, dove l’intuitività riserva i riflettori principali, preservando le energie degli utenti, solo alle sfide proposte.
Una volta avviata una nuova partita, infatti, si viene condotti ad una schermata completamente nuova, e variabile in base alle Memory selezionate, nella quale si ha un esperienza di gioco full screen, senza però perdere di vista le opzioni di gestione principali presenti nell’area superiore dello schermo: è possibile disattivare/attivare gli effetti sonori e le musiche di sottofondo tramite le apposite icone, nonché scegliere se porre in pausa, salvare o uscire dal gioco con le mini carte arancioni.
Le opzioni sono facilmente accessibili e nonostante l’ampia scelta non risultano dispersive, consentendo di regolare il gioco in base ai propri gusti ogni volta in modo intuitivo.
Usabilità:
La ricca offerta di opzioni, legate all’intelligente scelta di un’interfaccia semplice ed intuitiva indispensabile per non perdere la maggior parte del proprio tempo nei settaggi, soggetti a continue variazioni, non possono che indurre ad un ottima valutazione dell’applicazione.
Memory Games si adatta a qualsiasi dispositivo, con un impatto minimo in termini di risorse energetiche nel lungo utilizzo, caratteristica fondamentale per un gioco sviluppato ed ideato con lo scopo di tappare i frequenti buchi della giornata.
Conclusioni:
La migliore soluzione per trasformare il divertimento in sano allenamento mentale, è Memory Games .
L’applicazione è disponibile al prezzo di 0,70€, un fattore apparentemente negativo rispetto le tante alternative gratuite ma che in realtà viene ampiamente giustificato dalla resa ottimale su ogni device e dalla qualità della vasta offerta di svago che essa rappresenta.
Se siete quindi amanti delle sfide e dei rompicapi ma non avete più la pazienza né la voglia di provare continuamente giochi nell’attesa che qualcuno soddisfi le vostre aspettative, questa è di certo una delle principali app consigliate per risparmiare tempo e fatica e dedicarlo esclusivamente al vostro divertimento.
[app]com.Android.MemoryGames&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwyLDEwMiwiY29tLkFuZHJvaWQuTWVtb3J5R2FtZXMiXQ[/app]